venerdì, Agosto 19, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tuttolostadio.com
Pubblicità
  • Home
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Europa League
  • Champions League
  • Mondiali
  • Calciomercato
  • Curiosità
  • Home
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Europa League
  • Champions League
  • Mondiali
  • Calciomercato
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tuttolostadio.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Champions League

La UEFA approva le misure di reintegro per nove club coinvolti nella cosiddetta “Super Lega”

Redazione Tuttolostadio.com Da Redazione Tuttolostadio.com
8 Maggio 2021
In Champions League
0
La UEFA annuncia il nuovo format delle competizioni per club dalla stagione 2024/25
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In uno spirito di riconciliazione, e per il bene del calcio europeo, nove dei 12 club coinvolti nel progetto della cosiddetta “Super Lega’ hanno inviato alla UEFA una “Dichiarazione di Impegno dei Club”, definendo la posizione dei club e il loro impegno verso le competizioni UEFA per club e le competizioni nazionali per club.

La UEFA ha convocato un Panel di Emergenza del Comitato Esecutivo, che ha preso in considerazione lo spirito e il contenuto della Dichiarazione di Impegno dei Club e ha deciso di approvare le azioni, le misure e gli impegni dei club. Una conferma formale degli impegni e delle modalità di reintegro e partecipazione alle competizioni UEFA è stata concordata e firmata dalla UEFA e dai nove club. Le misure di reintegro approvate sono complete e definitive.

Potrebbe piacerti anche

Real Madrid vince Champions League, Liverpool battuto 1-0 in finale

Champions League, 68 arresti per scontri fuori dallo stadio

Champions League, caos fuori dallo stadio: Liverpool chiede indagine

I nove club ammettono e accettano che il progetto della Super Lega era un errore e chiedono scusa a tifosi, federazioni, leghe, club europei e alla UEFA. Riconoscono anche che il progetto non sarebbe stato autorizzato ai sensi degli Statuti e Regolamenti UEFA.

In particolare, ogni club:

  • riconosce e accetta senza riserve la natura vincolante degli Statuti UEFA
  • rimarrà impegnato e parteciperà a tutte le competizioni UEFA per club in tutte le stagioni in cui la squadra centrerà la qualificazione per meriti sportivi
  • rientrerà a far parte dell’Associazione Club Europei, unico organo di rappresentanza dei club riconosciuto dalla UEFA
  • prenderà tutte le misure in proprio potere per porre fine al proprio coinvolgimento nella società creata per formare e gestire la Super League e cessare qualsiasi azione legale esistente
  • come gesto di buona volontà, e insieme agli altri club, farà una donazione per un totale di 15 milioni di euro, da utilizzare a beneficio di bambini, giovani e calcio di base nelle comunità locali in tutta Europa, compreso il Regno Unito
  • sarà soggetto alla trattenuta del 5% dei ricavi che avrebbe ricevuto dalle competizioni UEFA per club per una stagione, che verranno ridistribuiti
  • accetterà l’imposizione di sanzioni consistenti nel caso in cui prenda parte a una tale competizione non autorizzata (100 milioni di euro) o violi qualsiasi altro impegno assunto nella Dichiarazione d’Impegno del Club (50 milioni di euro)
  • fornirà impegni individuali alla UEFA sull’accettazione di tutti i principi e i valori stabiliti nel Memorandum d’Intesa 2019 tra la UEFA e l’Associazione dei Club Europei

Nel prosieguo, i club sono pienamente impegnati nelle nuove riforme Horizon post-2024. Su richiesta dei club, la UEFA chiederà e sosterrà che le rispettive Associazioni Nazionali e Leghe Nazionali tengano in debita considerazione lo spirito, il contenuto e lo scopo degli impegni presi dai club con la UEFA.

Il Presidente UEFA, Aleksander Čeferin, ha dichiarato:

“Ho detto al Congresso UEFA due settimane fa che ci vuole un’organizzazione forte per ammettere di aver commesso un errore, specialmente in questi giorni di processi sui social media. Questi club hanno fatto proprio questo.

Accettando i loro impegni e la volontà di riparare i disagi che hanno causato, la UEFA vuole lasciarsi alle spalle questo capitolo e andare avanti con uno spirito positivo.

Le misure annunciate sono significative, ma nessuna delle sanzioni finanziarie sarà trattenuta dalla UEFA. Saranno tutte reinvestite nei giovani e nel calcio di base nelle comunità locali in tutta Europa, compreso il Regno Unito.

Questi club hanno riconosciuto rapidamente i loro errori e hanno preso provvedimenti per dimostrare il loro pentimento e il loro impegno futuro nel calcio europeo. Lo stesso non si può dire per i club che rimangono coinvolti nella cosiddetta “Super Lega” e la UEFA si occuperà di questi club in seguito”.

I seguenti club sono coperti da queste misure e le hanno accettate:

  • Arsenal FC
  • AC Milan
  • Chelsea FC
  • Club Atlético de Madrid
  • FC Internazionale Milano
  • Liverpool FC
  • Manchester City FC
  • Manchester United FC
  • Tottenham Hotspur FC

Inoltre, nel prosieguo, la UEFA si è riservata tutti i diritti di intraprendere qualsiasi azione che ritenga appropriata contro quei club che hanno finora rifiutato di rinunciare alla cosiddetta “Super Lega”. La questione sarà prontamente deferita ai competenti organi disciplinari della UEFA.

Post Precedente

La finale si disputerà il 30 maggio a Reggio Emilia. Mantovani: “Un bellissimo spot per tutto il movimento”

Post Successivo

Derby capitolino, obiettivo promozione per la Lazio. Domenica fondamentale per la volata salvezza

Redazione Tuttolostadio.com

Redazione Tuttolostadio.com

Tuttolostadio.com è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo il calcio

Post Successivo
Derby capitolino, obiettivo promozione per la Lazio. Domenica fondamentale per la volata salvezza

Derby capitolino, obiettivo promozione per la Lazio. Domenica fondamentale per la volata salvezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Conference League, Fiorentina-Twente 2-1
  • Cristiano Ronaldo: “Tante bugie sul mio futuro, presto saprete la verità”
  • Juve, news mercato: Depay più vicino
  • Juve-Sassuolo 3-0, gol Di Maria e doppietta Vlahovic
  • Verona-Napoli 2-5, ‘manita’ azzurra al Bentegodi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tuttolostadio.com

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Europa League
  • Champions League
  • Mondiali
  • Calciomercato
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In